Republic of Love

Giovedì 29 e Venerdì 30 Gennaio 2026, ore 21.00

Laurie Anderson

di e con Laurie Anderson

 

traduzione Marta Salaroli

coprodotto in Italia da Cranpi, Carnezzeria e Canal Street Communications

La musicista, performer e scrittrice statunitense Laurie Anderson, icona della scena d’avanguardia newyorkese, porta in scena a Solomeo il suo Republic of Love, un discorso-performance sullo stato dell’arte e del mondo in tempi di crisi. Un viaggio lucido e personale attraverso quelle che l’artista considera le ombre del nostro tempo: l’autoritarismo che riemerge, la tecnocrazia che governa, il clima che crolla, le strutture socio-economiche che ci stringono. Un evento raro e necessario, Republic of Love è uno sguardo in prima persona che attraversa l’attualità con una lente inattesa: quella dell’amore.

Quali tratti hanno in comune l’amore e il potere? Dove si incontrano, dove si tradiscono? In un mondo in cui sempre più governi erigono confini e fortezze, e in cui le leggi limitano la libertà di azione ed espressione, come possiamo – come artisti, come cittadini – immaginare un futuro che non abbia paura dell’uguaglianza, che non rinunci alla speranza?

E, in questo contesto, quale ruolo può avere la creatività? si interroga l’artista. Citando Mark Fisher – “È più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo” – Anderson intreccia racconti, visioni e riflessioni che mettono in dialogo le molte forme dell’amore e quelle dei governi. Un invito a sognare un futuro non fondato sulla velocità, sull’efficienza o sull’accumulo, ma su nuove modalità dell’essere e del convivere.

Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle novità e gli eventi del Teatro Cucinelli

Teatro Cucinelli

© Fondazione Brunello e Federica Cucinelli

© 2024 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli